Il marchio

Costruire un’abitazione idonea per anziani non vuol dire solo garantire un accesso senza gradini a tutti i locali dell’abitazione e dell’edificio ma significa fornire anche una varietà di altri dettagli, che si rivelano particolarmente utili qualora subentrino limitazioni fisiche concrete.

La considerazione sistematica, durante la fase di costruzione, dei requisiti per abitazioni prive di barriere architettoniche e idonee per gli anziani va in ultima analisi a vantaggio di tutte le generazioni. La costruzione a misura di anziano garantisce infatti maggior comfort tutelando da possibili infortuni e cadute le persone di qualsiasi età. Inoltre, gli edifici residenziali con appartamenti idonei per gli anziani consentono la coabitazione di persone di diverse generazioni e gli abitanti possono restare nella propria abitazione anche se le limitazioni fisiche aumentano.

LEA sta per «Living Every Age». Il marchio LEA offre orientamento e trasparenza per gli abitanti, creando al contempo vantaggi di mercato per gli investitori e aumentando la sostenibilità dell’investimento.

Lo standard LEA si fonda su normative attuali, direttive di progettazione e schede tecniche. Esso vale sia per abitazioni in edifici di nuova costruzione che per quelle già esistenti.